POSTPANDEMICA
  • GPS
  • ITALIANO
  • ESPAÑOL
  • HERNAN CACACE
  • INFO / CREDIT
Picture

POSTPANDEMICA è un progetto di sperimentazione e produzione artistica che sviluppa format non convenzionali, dispositivi che esplorano il rapporto tra il pubblico e l'opera, pensati per adattarsi a contesti differenti.
L'iniziativa, ideata e diretta da Hernán Cacace, indaga le potenzialità espressive dell'ibridismo contemplando la partecipazione attiva delle persone e si propone come uno strumento attraverso il quale rendere visibili i temi che attraversano i territori in cui opera.

                                                         FORMATI IN COSTRUZIONE​​
Picture

PANORAMICA / PERFORMANCE

Picture

VERONIKA E GIULIETTA / TEATRO

Picture

THE CHIOSKITO/INSTALLAZIONE ITINERANTE

Picture

CIÒ CHE È RIMASTO / DINAMICA DI GRUPPO



​GENOMA PROPOSITIVO (sine qua non)
Postpandemica è stata concepita nel corso del viaggio introspettivo intrapreso da HC resistendo il confinamento di sessantatré giorni effettuato nella città di Bolzano. Nel percorso, dal presente al passato, il suddetto ha recuperato sensazioni, idee e immagini represse dal trambusto incessante della quotidianità durante la vita prepandemica. Sorpreso ed eccitato dalla dimensione della scoperta, si è proposto di rilasciare quell'energia intrappolandola per sempre in un formato generoso. Infatti, ha deciso di agire "ritagliando, incollando, documentando e movimentando" non solo ciò che era considerato essenziale per riconfigurare il proprio futuro ma ha pensato anche di accompagnare "chiunque" volesse essere coinvolto, compresi gli sconcertati, i super inquadrati e quelli che avevano avuto difficoltà di adattamento alla vecchia normalità. Ha immaginato relazioni complesse ma non solenni, partecipazione, diversità, colori. Ha fantasticato su consistenze sconosciute, sapori da altre latitudini e sugli angoli nascosti, quegli autentici tesori anacronistici. Ha optato per i racconti brevi, per gli incontri specifici quasi periodici. Ha sviluppato strategie e artefatti per allenare lo sguardo periferico. Ha creduto a Valencia come un ponte, assemblaggio di culture e generazioni.

Dopo la prevedibile esaltazione iniziale, ha preso una pausa. Era assorto in attesa della fase successiva, forse la più delicata. Quando ha sentito che era tempo, si è lasciato attraversare dalle conseguenze della trasformazione, confusione e ricostruzione, causate da un'identità messa in discussione, spostata.
​
Da allora ha accettato  il suo destino e l'orizzonte altrove, oceano invisibile, lingua transatlantica. Ha fatto amicizia con tutti i fantasmi dell'eredità ricevuta a Buenos Aires. Si è aggrappato al sogno di un'avventura scritta con le parole dei poeti, l'inspiegabile certezza delle intuizioni, l'eterno ritorno e convivio.


GPS        ITALIANO           ESPAÑOL          HERNAN CACACE          INFO
  • GPS
  • ITALIANO
  • ESPAÑOL
  • HERNAN CACACE
  • INFO / CREDIT